Fin dal 1991, quando Iijima li osservò per la prima volta, i nanotubi di carbonio (CNT) sono diventati oggetto d'interesse scientifico, in virtù delle loro proprietà fisiche, chimiche e meccaniche. Un impiego molto interessante riguarda l'aumento di stabilità di matrici polimeriche. I nanocompositi polimerici, in cui sono presenti percentuali molto basse di CNT (2.5%), presentano enormi miglioramenti nelle caratteristiche termomeccaniche, nella resistenza al calore e nella conduttività elettrica. C'è, però, un impedimento fondamentale a tutte le applicazioni che riguarda l'insolubilità intrinseca dei CNT nei solventi. La funzionalizzazione sia essa covalente che non è un espediente per ovviare a tale problematica. In questa comunicazione presentiamo dati preliminari di funzionalizzazione non covalente, tramite esteri fosforici, di nanotubi di carbonio a parete multipla (MWCNT) con potenziale applicazione nella formazione di nanocompositi polimerici.

Interazioni non covalenti tra esteri fosforici e nanotubi di carbonio a parete multipla

RIELA, Serena;SALADINO, Maria Luisa
2010-01-01

Abstract

Fin dal 1991, quando Iijima li osservò per la prima volta, i nanotubi di carbonio (CNT) sono diventati oggetto d'interesse scientifico, in virtù delle loro proprietà fisiche, chimiche e meccaniche. Un impiego molto interessante riguarda l'aumento di stabilità di matrici polimeriche. I nanocompositi polimerici, in cui sono presenti percentuali molto basse di CNT (2.5%), presentano enormi miglioramenti nelle caratteristiche termomeccaniche, nella resistenza al calore e nella conduttività elettrica. C'è, però, un impedimento fondamentale a tutte le applicazioni che riguarda l'insolubilità intrinseca dei CNT nei solventi. La funzionalizzazione sia essa covalente che non è un espediente per ovviare a tale problematica. In questa comunicazione presentiamo dati preliminari di funzionalizzazione non covalente, tramite esteri fosforici, di nanotubi di carbonio a parete multipla (MWCNT) con potenziale applicazione nella formazione di nanocompositi polimerici.
2010
nanotubi di carbonio
interazioni non covalenti
esteri fosforici
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/666347
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact