Le interazioni carboidrati–lectine giocano un ruolo fondamentale in diversi processi biologici come ad esempio nelle infiammazioni, embriogenesi, sviluppo cellulare, etc..1Sebbene l’interazione tra lectine e carboidrati sia un’interazione debole, la possibilità di instaurare contemporaneamente interazioni multiple tra differenti unità di lectine e differenti unità di carboidrati ne aumenta l’efficienza e la selettività.2Nella presente comunicazione si riporta la sintesi di nuovi glicocluster basati su nanotubi di allosite, a cui sono state chimicamente legate unità ciclodestriniche che presentano sul bordo largo unità zuccherine quali galattosio, mannosio e lattosio. I materiali ottenuti sono stati caratterizzati mediante spettroscopia FT-IR, analisi termogravimetrica, indagini SEM, DLS e analisi turbidimetrica. Inoltre, è stata studiata l’interazione di tali materiali con la curcumina, al fine di poterli impiegare nel campo del drug delivery.3 Infine, indagini preliminari hanno mostrato che i glicocluster sono capaci di riconoscere e legarsi alla ConA.

GLYCOCLUSTER A BASE DI NANOTUBI DI ALLOSITE COME DRUG DELIVERY SYSTEM

RIELA, Serena;
2014-01-01

Abstract

Le interazioni carboidrati–lectine giocano un ruolo fondamentale in diversi processi biologici come ad esempio nelle infiammazioni, embriogenesi, sviluppo cellulare, etc..1Sebbene l’interazione tra lectine e carboidrati sia un’interazione debole, la possibilità di instaurare contemporaneamente interazioni multiple tra differenti unità di lectine e differenti unità di carboidrati ne aumenta l’efficienza e la selettività.2Nella presente comunicazione si riporta la sintesi di nuovi glicocluster basati su nanotubi di allosite, a cui sono state chimicamente legate unità ciclodestriniche che presentano sul bordo largo unità zuccherine quali galattosio, mannosio e lattosio. I materiali ottenuti sono stati caratterizzati mediante spettroscopia FT-IR, analisi termogravimetrica, indagini SEM, DLS e analisi turbidimetrica. Inoltre, è stata studiata l’interazione di tali materiali con la curcumina, al fine di poterli impiegare nel campo del drug delivery.3 Infine, indagini preliminari hanno mostrato che i glicocluster sono capaci di riconoscere e legarsi alla ConA.
2014
allosite
drug delivery
carboidrati
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Abstract_Marina Massaro.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 231.8 kB
Formato Adobe PDF
231.8 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/666351
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact