Qindīl Umm Hāšim: La lampada di Umm Hāšim con l’autobiografia dell’autore presenta la traduzione della celebre novella del 1944 di Yaḥyā Ḥaqqī (Cairo, 1905-1992), accompagnata per la prima volta in italiano dal saggio autobiografico Ašǧān ʿuḍw muntasib, ‘Le preoccupazioni di un membro affiliato’, apparso nell’edizione al-hayʾat al-miṣriyyat al-ʿāmmat li-l-kitāb del 1975. La novella ripercorre la storia di Ismāʿīl, un giovane egiziano che dopo gli studi di medicina in Inghilterra si scontrerà con le credenze popolari della sua famiglia e del suo quartiere di origine. Ismāʿīl farà trionfare la ragione sulle superstizioni solo dopo aver interiorizzato che, nel Cairo degli anni Venti, la scienza senza fede rappresenta una via impraticabile.

Qindīl Umm Hāšim: La lampada di Umm Hāšim con l’autobiografia dell’autore. Yaḥyā Ḥaqqī

Rosa Pennisi
2022-01-01

Abstract

Qindīl Umm Hāšim: La lampada di Umm Hāšim con l’autobiografia dell’autore presenta la traduzione della celebre novella del 1944 di Yaḥyā Ḥaqqī (Cairo, 1905-1992), accompagnata per la prima volta in italiano dal saggio autobiografico Ašǧān ʿuḍw muntasib, ‘Le preoccupazioni di un membro affiliato’, apparso nell’edizione al-hayʾat al-miṣriyyat al-ʿāmmat li-l-kitāb del 1975. La novella ripercorre la storia di Ismāʿīl, un giovane egiziano che dopo gli studi di medicina in Inghilterra si scontrerà con le credenze popolari della sua famiglia e del suo quartiere di origine. Ismāʿīl farà trionfare la ragione sulle superstizioni solo dopo aver interiorizzato che, nel Cairo degli anni Venti, la scienza senza fede rappresenta una via impraticabile.
2022
978-88-6969-599-5
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/668634
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact