Il Volume raccoglie gli atti del Convegno tenutosi a Catania, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, il 14 giugno 2024. Il Convegno ha celebrato i venticinque anni dalla costituzione della Camera degli Avvocati Tributaristi di Catania e il Volume vuole concorrere a questa celebrazione, suggellandola nella pubblicazione degli atti. La scelta del tema dell’autotutela, vista anche nelle sue implicazioni con istituti vicini, risponde all’esigenza di approfondire argomenti di grande attualità, espressione della riforma tributaria in itinere (in applicazione della legge delega 111 del 9 agosto 2023), ma anche di difficile inquadramento sistematico e di notevole rilevanza pratica. Convegno e Volume esprimono una felice sinergia tra Camera degli Avvocati Tributaristi di Catania e Dipartimento di Giurisprudenza, che nel suo piccolo e con l’inevitabile approssimazione dei primi studi, vuole concorrere alla definizione di uno scenario nazionale, che coinvolge e coinvolgerà sempre più studiosi ed operatori del diritto.
L’AUTOTUTELA TRIBUTARIA. Dopo la riforma dello statuto del contribuente
Antonio Guidara;
2025-01-01
Abstract
Il Volume raccoglie gli atti del Convegno tenutosi a Catania, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, il 14 giugno 2024. Il Convegno ha celebrato i venticinque anni dalla costituzione della Camera degli Avvocati Tributaristi di Catania e il Volume vuole concorrere a questa celebrazione, suggellandola nella pubblicazione degli atti. La scelta del tema dell’autotutela, vista anche nelle sue implicazioni con istituti vicini, risponde all’esigenza di approfondire argomenti di grande attualità, espressione della riforma tributaria in itinere (in applicazione della legge delega 111 del 9 agosto 2023), ma anche di difficile inquadramento sistematico e di notevole rilevanza pratica. Convegno e Volume esprimono una felice sinergia tra Camera degli Avvocati Tributaristi di Catania e Dipartimento di Giurisprudenza, che nel suo piccolo e con l’inevitabile approssimazione dei primi studi, vuole concorrere alla definizione di uno scenario nazionale, che coinvolge e coinvolgerà sempre più studiosi ed operatori del diritto.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.