L’olivicoltura rappresenta da secoli un pilastro fondamentale della cultura, dell’economia e del paesaggio dell’area iblea. Questo settore, intriso di tradizione e caratterizzato da una biodiversità unica, si trova oggi ad affrontare sfide inedite dovute ai mutamenti climatici, alla crescente pressione sul territorio e alla necessità di adottare pratiche sempre più sostenibili. In questo contesto, il progetto INNOLIBLEA (Innovazioni sostenibili di processo e di prodotto per l’olivicoltura iblea da tavola e da olio) finanziato a valere sulla misura 16.1 del Programma Sviluppo Rurale Sicilia 2014-2022, nasce con l’obiettivo di integrare conoscenze scientifiche e innovazioni tecnologiche per garantire una produzione di olive, sia da tavola che da olio, che sia in grado di conciliare tradizione e modernità, valorizzando al contempo le peculiarità del patrimonio varietale locale.

INNOVAZIONI SOSTENIBILI DI PROCESSO E DI PRODOTTO PER L’OLIVICOLTURA IBLEA DA TAVOLA E DA OLIO

Francesco Scollo;Stefano La Malfa;Alessandra Gentile;Salvatore Barbagallo
2025-01-01

Abstract

L’olivicoltura rappresenta da secoli un pilastro fondamentale della cultura, dell’economia e del paesaggio dell’area iblea. Questo settore, intriso di tradizione e caratterizzato da una biodiversità unica, si trova oggi ad affrontare sfide inedite dovute ai mutamenti climatici, alla crescente pressione sul territorio e alla necessità di adottare pratiche sempre più sostenibili. In questo contesto, il progetto INNOLIBLEA (Innovazioni sostenibili di processo e di prodotto per l’olivicoltura iblea da tavola e da olio) finanziato a valere sulla misura 16.1 del Programma Sviluppo Rurale Sicilia 2014-2022, nasce con l’obiettivo di integrare conoscenze scientifiche e innovazioni tecnologiche per garantire una produzione di olive, sia da tavola che da olio, che sia in grado di conciliare tradizione e modernità, valorizzando al contempo le peculiarità del patrimonio varietale locale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Quaderni CSEI N. 49.pdf

accesso aperto

Descrizione: Volume
Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: DRM non definito
Dimensione 6.15 MB
Formato Adobe PDF
6.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/685093
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact