The application of a multidisciplinary approach to the study of submerged archaeological sites proves to be an effective tool for multiple purposes. The integration of non-invasive and non-destructive techniques, such as geophysical and photogrammetric methods, with micro-destructive techniques, such as petrographic and chemical methodologies, allows for the gathering of crucial information for the planning of subsequent restoration and conservation phases of the archaeological site directly in situ, in line with the objectives of International Protection Organizations for the Safeguarding of Cultural Heritage. The multidisciplinary investigation protocol, specifically designed for the analysis of such sites in a marine environment and based on the previously implemented approach, enables the precise direction of restoration and conservation activities, optimizing available time and resources.

L'applicazione di un approccio multidisciplinare nello studio di siti archeologici sommersi si rivela uno strumento efficace per molteplici scopi. L'integrazione di tecniche non invasive e non distruttive, come quelle geofisiche e fotogrammetriche, con tecniche micro-distruttive, quali le metodologie minero-petrografiche e chimiche, consente di ottenere informazioni cruciali per la pianificazione delle fasi successive di restauro e conservazione del bene archeologico direttamente in situ, in linea con gli obiettivi degli Organismi di Tutela Internazionali per la salvaguardia dei Beni Culturali. Il protocollo d'indagine multidisciplinare, appositamente concepito per l’analisi di tali beni in ambiente marino e basato sull'approccio precedentemente attuato, permette di indirizzare con precisione le attività di restauro e conservazione, ottimizzando tempi e risorse disponibili.

Approccio multidisciplinare per lo studio e la valorizzazione di siti archeologici ubicati in ambiente marino / Torre, Chiara. - (2025 Apr 17).

Approccio multidisciplinare per lo studio e la valorizzazione di siti archeologici ubicati in ambiente marino

TORRE, CHIARA
2025-04-17

Abstract

The application of a multidisciplinary approach to the study of submerged archaeological sites proves to be an effective tool for multiple purposes. The integration of non-invasive and non-destructive techniques, such as geophysical and photogrammetric methods, with micro-destructive techniques, such as petrographic and chemical methodologies, allows for the gathering of crucial information for the planning of subsequent restoration and conservation phases of the archaeological site directly in situ, in line with the objectives of International Protection Organizations for the Safeguarding of Cultural Heritage. The multidisciplinary investigation protocol, specifically designed for the analysis of such sites in a marine environment and based on the previously implemented approach, enables the precise direction of restoration and conservation activities, optimizing available time and resources.
17-apr-2025
L'applicazione di un approccio multidisciplinare nello studio di siti archeologici sommersi si rivela uno strumento efficace per molteplici scopi. L'integrazione di tecniche non invasive e non distruttive, come quelle geofisiche e fotogrammetriche, con tecniche micro-distruttive, quali le metodologie minero-petrografiche e chimiche, consente di ottenere informazioni cruciali per la pianificazione delle fasi successive di restauro e conservazione del bene archeologico direttamente in situ, in linea con gli obiettivi degli Organismi di Tutela Internazionali per la salvaguardia dei Beni Culturali. Il protocollo d'indagine multidisciplinare, appositamente concepito per l’analisi di tali beni in ambiente marino e basato sull'approccio precedentemente attuato, permette di indirizzare con precisione le attività di restauro e conservazione, ottimizzando tempi e risorse disponibili.
Underwater archaeological sites; Geophysics; Underwater photogrammetry; Minero-petrographic analyses; Chemical analyses; Multidisciplinary investigation protocol
Siti archeologici sommersi; Geofisica; Fotogrammetria subacquea; Analisi minero-petrografiche; Analisi chimiche; Protocollo d'indagine multidisciplinare
Approccio multidisciplinare per lo studio e la valorizzazione di siti archeologici ubicati in ambiente marino / Torre, Chiara. - (2025 Apr 17).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi_dottorato_Torre.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 26.85 MB
Formato Adobe PDF
26.85 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/690751
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact