There is substantial and growing evidence demonstrating that obesity is a significant risk factor for endometrial cancer. It is crucial to fully understand not only the correlation between obesity and the development of endometrial carcinoma but also the impact of obesity on the histopathological factors of the tumor and survival endpoints in women diagnosed with endometrial carcinoma. In the literature, the impact of obesity on survival outcomes in women with endometrial carcinoma is controversial. The primary aim of the present study is to investigate the relationship between obesity and lymphovascular invasion in women diagnosed with endometrial cancer. The association between BMI and other traditional prognostic factors such as FIGO tumor differentiation grade was also investigated.

Vi sono numerose e crescenti evidenze che dimostrano come l’obesità sia un fattore di rischio significativo per il carcinoma dell’endometrio. E’ fondamentale comprendere appieno non solo la correlazione tra l’obesità e lo sviluppo del carcinoma endometriale, ma anche l’impatto dell’obesità sui fattori isto-patologici del tumore e sugli endpoint di sopravvivenza nelle donne con diagnosi di carcinoma dell’endometrio. In letteratura, l’impatto dell’obesità sugli outcome di sopravvivenza nelle donne con carcinoma dell’endometrio è controverso. In letteratura, sono presenti pochi studi relativi alla correlazione tra obesità e vari fattori prognostici quali la LVSI nelle donne con neoplasia endometriale. Lo scopo del presente studio è principalmente quello di indagare la relazione tra l’obesità e l’invasione linfovascolare nelle donne con diagnosi di carcinoma dell’endometrio. E’ stata indagata, inoltre, l’associazione tra BMI e altri fattori prognostici tradizionali come il grado di differenziazione tumorale FIGO.

Correlazione tra obesità e invasione linfovascolare nel carcinoma dell’endometrio: uno studio retrospettivo / Sarpietro, Giuseppe. - (2025 Jul 22).

Correlazione tra obesità e invasione linfovascolare nel carcinoma dell’endometrio: uno studio retrospettivo

SARPIETRO, GIUSEPPE
2025-07-22

Abstract

There is substantial and growing evidence demonstrating that obesity is a significant risk factor for endometrial cancer. It is crucial to fully understand not only the correlation between obesity and the development of endometrial carcinoma but also the impact of obesity on the histopathological factors of the tumor and survival endpoints in women diagnosed with endometrial carcinoma. In the literature, the impact of obesity on survival outcomes in women with endometrial carcinoma is controversial. The primary aim of the present study is to investigate the relationship between obesity and lymphovascular invasion in women diagnosed with endometrial cancer. The association between BMI and other traditional prognostic factors such as FIGO tumor differentiation grade was also investigated.
22-lug-2025
Vi sono numerose e crescenti evidenze che dimostrano come l’obesità sia un fattore di rischio significativo per il carcinoma dell’endometrio. E’ fondamentale comprendere appieno non solo la correlazione tra l’obesità e lo sviluppo del carcinoma endometriale, ma anche l’impatto dell’obesità sui fattori isto-patologici del tumore e sugli endpoint di sopravvivenza nelle donne con diagnosi di carcinoma dell’endometrio. In letteratura, l’impatto dell’obesità sugli outcome di sopravvivenza nelle donne con carcinoma dell’endometrio è controverso. In letteratura, sono presenti pochi studi relativi alla correlazione tra obesità e vari fattori prognostici quali la LVSI nelle donne con neoplasia endometriale. Lo scopo del presente studio è principalmente quello di indagare la relazione tra l’obesità e l’invasione linfovascolare nelle donne con diagnosi di carcinoma dell’endometrio. E’ stata indagata, inoltre, l’associazione tra BMI e altri fattori prognostici tradizionali come il grado di differenziazione tumorale FIGO.
lymphovascular invasion; endometrial cancer; obesity
invasione linfovascolare; carcinoma endometriale; obesità
Correlazione tra obesità e invasione linfovascolare nel carcinoma dell’endometrio: uno studio retrospettivo / Sarpietro, Giuseppe. - (2025 Jul 22).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi PhD.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: PUBBLICO - Pubblico con Copyright
Dimensione 18.18 MB
Formato Adobe PDF
18.18 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/691052
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact