Il contributo ripercorre l'elaborazione dei concetti di "forma" e "immaginazione" nella produzione saggistica capuaniana, soffermandosi sulla prefazione a "Per l'arte", della quale si ricostruiscono le fasi elaborative tenendo conto dell'autografo conservato presso la Biblioteca "Luigi Capuana" di Mineo.

Nel laboratorio di "Per l'arte" di Luigi Capuana: forma, immaginazione e metodo scientifico

Miryam Grasso
2025-01-01

Abstract

Il contributo ripercorre l'elaborazione dei concetti di "forma" e "immaginazione" nella produzione saggistica capuaniana, soffermandosi sulla prefazione a "Per l'arte", della quale si ricostruiscono le fasi elaborative tenendo conto dell'autografo conservato presso la Biblioteca "Luigi Capuana" di Mineo.
2025
979-12-5613-071-9
Luigi Capuana, Per l'arte, Ottocento
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/691109
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact