The organization of farms in Roman Africa reflected, but very likely only in a few cases, the organizational set-up in Italian rural territory, where slave labour went side by side with the work done by free men, the so-called mercennarii, whose conditions of daily-paid work were applied in a rather warped way in the African agricultural situation, as made clear in the sermones procuratorum.
L’organizzazione delle aziende agricole nell’Africa romana rispecchiava, ma verosimilmente solo in qualche caso, la realtà organizzativa del territorio rustico italiano, ove la manodopera schiavile era affiancata da quella prestata da uomini liberi, i cosiddetti mercennarii, le cui condizioni di lavoro a giornata venivano applicate in modo alquanto distorto nella realtà agricola africana, come risulta dai sermones procuratorum.
Titolo: | Operae aratoriae, sartoriae, satoriae e messoriae nelle familiae aziendali dell'Africa romana |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/74097 |
ISBN: | 978-88-430-5491-6 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |