Nell'ambito delle ricerche condotte presso il Laboratorio di Fotogrammetria Architettonica e Rilievo "Luigi Andreozzi" la collaborazione con la Soprintendenza ai BB CC AA di Ragusa per il rilievo dell'area demaniale di Caucana, ha fornito l'occasione per sperimentare le problematiche di rilevamento mediante laser scanner terrestre per la conoscenza e la documentazione di un sito archeologico in cui le componenti naturalistiche ed ambientali rivestono un ruolo primario unitamente ai resti dell'insediamento tardo-romano. Mettendo a punto e verificando specifiche procedure operative di ripresa e di restituzione si è giunti alla realizzazione del modello virtuale su cui è attualmente in corso la modellazione 3D finalizzata alla costruzione di un modello fruibile spazialmente ed interattivamente, secondo una nuova grammatica della rappresentazione e della comunicazione volta ad una divulgazione "innovativa" del bene archeologico.
Titolo: | Sperimentazione della tecnica laser scanner 3D per la conoscenza valorizzazione e fruizione del parco archeologico di Caucana |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/75803 |
ISBN: | 978-88-903132-2-6 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |