The present paper reports the results of a research, even if not exhaustive, in order to evaluate the daily noise exposure of the workers assigned to two of the main crop operations in greenhouses where the risk of noise is higher: plant protection and soil tillage. The research concerns an air-carrier sprayer with mechanical atomisation and axial fan, a knapsack sprayer, a rotating plough and a hoeing-machine. In any case, the sound pressure levels are high enough to require the use of personal protection devices for hearing. In detail, the tests with the air carrier sprayer, carried out in a tendone trained vineyard, showed values of sound pressure level near 90 dB(A), greater by almost 2 dB(A) than those recorded in an uncovered tendone. This result leads us to believe in a positive influence of the coverage on the noise. The knapsack sprayer showed values greater than 100 dB(A), due to the proximity between the microphone, and therefore the ear of the operator, and the engine of the machine. Finally, the soil tillage caused sound pressure levels of some 94.5 dB(A) during the hoeing and of some 87.8 dB(A) during the ploughing.

Nella presente ricerca si riportano i risultati di un’indagine, anche se non esaustiva, per valutare la rumorosità cui sono soggetti gli operai addetti a due fra le principali operazioni colturali in serra a maggior rischio di rumore, i trattamenti fitosanitari e le lavorazioni del terreno. L’indagine ha riguardato un’irroratrice a polverizzazione meccanica dotata di ventilatore assiale, un atomizzatore a spalla, un aratro rotativo e una zappatrice. In tutti i casi i livelli di pressione sonora sono molto elevati e tali da richiedere l’impiego di dispositivi di protezione personali per l’udito. In particolare, durante le prove con l’irroratrice, effettuate in un vigneto a tendone, sono stati registrati valori del livello di pressione sonora prossimi ai 90 dB(A), superiori di quasi 2 dB(A) rispetto a quelli registrati in un tendone scoperto, risultato che induce a ritenere un’influenza positiva della copertura sulla rumorosità. Con l’atomizzatore a spalla sono stati registrati valori superiori ai 100 dB(A), valori dovuti alla vicinanza fra microfono, e dunque orecchio dell’operatore, e motore della macchina. Infine, le lavorazioni del terreno hanno dato luogo a livelli di rumorosità di circa 94.5 dB(A) durante la zappatura e di circa 87.8 dB(A) durante l’aratura.

Noise assesment during the main operations in greenhouses

CERRUTO, Emanuele;MANETTO, Giuseppe Ezio;SCHILLACI, Giampaolo
2001-01-01

Abstract

The present paper reports the results of a research, even if not exhaustive, in order to evaluate the daily noise exposure of the workers assigned to two of the main crop operations in greenhouses where the risk of noise is higher: plant protection and soil tillage. The research concerns an air-carrier sprayer with mechanical atomisation and axial fan, a knapsack sprayer, a rotating plough and a hoeing-machine. In any case, the sound pressure levels are high enough to require the use of personal protection devices for hearing. In detail, the tests with the air carrier sprayer, carried out in a tendone trained vineyard, showed values of sound pressure level near 90 dB(A), greater by almost 2 dB(A) than those recorded in an uncovered tendone. This result leads us to believe in a positive influence of the coverage on the noise. The knapsack sprayer showed values greater than 100 dB(A), due to the proximity between the microphone, and therefore the ear of the operator, and the engine of the machine. Finally, the soil tillage caused sound pressure levels of some 94.5 dB(A) during the hoeing and of some 87.8 dB(A) during the ploughing.
2001
88-7427-001-1
Nella presente ricerca si riportano i risultati di un’indagine, anche se non esaustiva, per valutare la rumorosità cui sono soggetti gli operai addetti a due fra le principali operazioni colturali in serra a maggior rischio di rumore, i trattamenti fitosanitari e le lavorazioni del terreno. L’indagine ha riguardato un’irroratrice a polverizzazione meccanica dotata di ventilatore assiale, un atomizzatore a spalla, un aratro rotativo e una zappatrice. In tutti i casi i livelli di pressione sonora sono molto elevati e tali da richiedere l’impiego di dispositivi di protezione personali per l’udito. In particolare, durante le prove con l’irroratrice, effettuate in un vigneto a tendone, sono stati registrati valori del livello di pressione sonora prossimi ai 90 dB(A), superiori di quasi 2 dB(A) rispetto a quelli registrati in un tendone scoperto, risultato che induce a ritenere un’influenza positiva della copertura sulla rumorosità. Con l’atomizzatore a spalla sono stati registrati valori superiori ai 100 dB(A), valori dovuti alla vicinanza fra microfono, e dunque orecchio dell’operatore, e motore della macchina. Infine, le lavorazioni del terreno hanno dato luogo a livelli di rumorosità di circa 94.5 dB(A) durante la zappatura e di circa 87.8 dB(A) durante l’aratura.
Noise, Greenhouses, Plant protection, Soil tillage
Rumore, Serre, Trattamenti fitosanitari, Lavorazioni del terreno
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/80470
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact