Nell‟ambito delle ricerche sullo studio della vegetazione in popolamenti boschiviartificiali della Sicilia (Cristaudo et al., 2008), nel triennio 2009-2011 nel territoriodei Monti Iblei (Sicilia Sud-orientale) sono state effettuate indagini in varietipologie di formazioni a conifere (a Pinus pinea, a P. halepensis, a P. radiata,miste, miste con eucalipto), al fine di evidenziarne le tendenze evolutive e lepotenzialità in atto.Considerato che i rimboschimenti artificiali sono formazioni con bassi valori dibiodiversità, non in equilibrio con l‟ambiente, che necessitano dell‟interventodell‟uomo sia per il loro mantenimento sia per la loro conversione in boschinaturali (Nocentini, 2005), scopo di questa ricerca è pervenire ad indicazioni utilia livello gestionale per incrementare la ricchezza floristica e la biodiversitàfavorendo l‟insediamento di entità arboree e arbustive autoctone dell‟area distudio.Nel corso delle indagini particolare attenzione è stata rivolta all‟analisi dellacomponente fanerofitica naturale in relazione ai caratteri stazionali, alla strutturadel soprassuolo arboreo, agli interventi selvicolturali, agli incendi e all‟attività dipascolo.Dai risultati ottenuti, considerate le differenze rilevate nella componente floristicain funzione delle variabili coinvolte (specie utilizzata, caratteristiche del„soprassuolo‟, copertura, geo-morfologia, interventi colturali, fattori di disturbo,ecc.) si evidenzia che non è possibile pervenire ad indicazioni colturali di validitàgenerale o generalizzabili, ma di poter indicare, per ciascuna tipologia e per levariabili stazionali coinvolte, gli interventi selvicolturali più idonei per la conversione in boschi naturali.

Rinaturalizzazione di rimboschimenti a conifere negli Iblei (Sicilia sud-orientale)

CRISTAUDO, Antonia Egidia;RESTUCCIA, ALESSIA;
2013-01-01

Abstract

Nell‟ambito delle ricerche sullo studio della vegetazione in popolamenti boschiviartificiali della Sicilia (Cristaudo et al., 2008), nel triennio 2009-2011 nel territoriodei Monti Iblei (Sicilia Sud-orientale) sono state effettuate indagini in varietipologie di formazioni a conifere (a Pinus pinea, a P. halepensis, a P. radiata,miste, miste con eucalipto), al fine di evidenziarne le tendenze evolutive e lepotenzialità in atto.Considerato che i rimboschimenti artificiali sono formazioni con bassi valori dibiodiversità, non in equilibrio con l‟ambiente, che necessitano dell‟interventodell‟uomo sia per il loro mantenimento sia per la loro conversione in boschinaturali (Nocentini, 2005), scopo di questa ricerca è pervenire ad indicazioni utilia livello gestionale per incrementare la ricchezza floristica e la biodiversitàfavorendo l‟insediamento di entità arboree e arbustive autoctone dell‟area distudio.Nel corso delle indagini particolare attenzione è stata rivolta all‟analisi dellacomponente fanerofitica naturale in relazione ai caratteri stazionali, alla strutturadel soprassuolo arboreo, agli interventi selvicolturali, agli incendi e all‟attività dipascolo.Dai risultati ottenuti, considerate le differenze rilevate nella componente floristicain funzione delle variabili coinvolte (specie utilizzata, caratteristiche del„soprassuolo‟, copertura, geo-morfologia, interventi colturali, fattori di disturbo,ecc.) si evidenzia che non è possibile pervenire ad indicazioni colturali di validitàgenerale o generalizzabili, ma di poter indicare, per ciascuna tipologia e per levariabili stazionali coinvolte, gli interventi selvicolturali più idonei per la conversione in boschi naturali.
2013
978-88-89367-87-2
Rimboschimenti; conifere; Iblei
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/87245
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact