E’ stato affrontato il tema relativo all'utilizzo dei pronubi, Bombus terrestris e Osmia cornuta, come possibile alternativa all'uso dei fitoregolatori per garantire la fruttificazione del pomodoro in ambiente protetto. B. terrestris ha assicurato migliori risultati produttivi rispetto a quelli ottenuti dal controllo ed uguali a quelli ottenuti con il fitoregolatore. La produzione ottenuta nella tesi trattata con O. cornuta è stata invece inferiore a quella ottenuta con le suddette tesi. Fra i due pronubi sono state notate differenze, anche riguardo ai voli verso le fonti di alimentazione; gli esemplari di O. cornuta (♀ e ♂) sono stati maggiormente interessati allo sciroppo zuccherino posto sul fiore artificiale rispetto al fiore del pomodoro; viceversa le bottinatrici del bombo, molto attive, hanno dedicato la maggior parte del tempo alla raccolta del polline, pur non avendo avuto fonte di liquido zuccherino all’interno dell’arnia.
Titolo: | Metodi di impollinazione del pomodoro coltivato in serra |
Autori interni: | NUCIFORA, Salvatore (Primo) BRANCA, Ferdinando (Ultimo) |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/92849 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |