All’indomani della conclusione del secondo conflitto mondiale, l’Europa siritrovò in condizioni drammatiche, condizioni nelle quali era evidente losfibramento del tessuto produttivo infrastrutturale, di quello sociale e anche di quello imprenditoriale incapace di opporre un’adeguate capacità di reazione al disastro e alle conseguenze dell’epilogo della guerra. In questo quadro e su scala europea, si concretizzò la decisione del governo Americano di supportare il processo di ricostruzione industriale e il rilancio delle condizioni economico-occupazionali e sociali dei paesi devastati dalla guerra. Prese corpo e così si realizzò anche in Sicilia, il sistema degli aiuti per la ricostruzione e il rilancioeconomico e produttivo, Il piano Marshall. Il meccanismo del piano Marshall, nei suoi fondamentali abbastanza semplice, trovò nell’operatività bancaria e in Sicilianel radicamento territoriale del Banco di Sicilia, un’efficace supporto per la suarealizzazione. L’azienda bancaria che conosceva i processi istruttori per laconcessione di muti e di fidi, nel caso del funzionamento del Piano dovette reagirecon una “innovazione di processo” formalizzando un modello istruttorio chetenesse in considerazione elementi industriali e prospettici tipici dell’attivitàd‘investimento. L’analisi della pratica bancaria del tempo, in chiave economicoaziendale, offre la dimensione del processo d’innovazione dall’azienda bancaria ma anche la qualità dell’innovazione facendo emergere gli aspetti di matrice immateriale che si andarono a valorizzare per rispondere alle nuove esigenze operative.

Il ruolo delle Aziende Bancarie nell’attuazione del piano Marshall in Sicilia. Una prospettiva d’interpretazione Economico Aziendale dei modelli metodologici e delle procedure di gestione.

CATALFO, Pierluigi;PIROLO, FRANCA
2016-01-01

Abstract

All’indomani della conclusione del secondo conflitto mondiale, l’Europa siritrovò in condizioni drammatiche, condizioni nelle quali era evidente losfibramento del tessuto produttivo infrastrutturale, di quello sociale e anche di quello imprenditoriale incapace di opporre un’adeguate capacità di reazione al disastro e alle conseguenze dell’epilogo della guerra. In questo quadro e su scala europea, si concretizzò la decisione del governo Americano di supportare il processo di ricostruzione industriale e il rilancio delle condizioni economico-occupazionali e sociali dei paesi devastati dalla guerra. Prese corpo e così si realizzò anche in Sicilia, il sistema degli aiuti per la ricostruzione e il rilancioeconomico e produttivo, Il piano Marshall. Il meccanismo del piano Marshall, nei suoi fondamentali abbastanza semplice, trovò nell’operatività bancaria e in Sicilianel radicamento territoriale del Banco di Sicilia, un’efficace supporto per la suarealizzazione. L’azienda bancaria che conosceva i processi istruttori per laconcessione di muti e di fidi, nel caso del funzionamento del Piano dovette reagirecon una “innovazione di processo” formalizzando un modello istruttorio chetenesse in considerazione elementi industriali e prospettici tipici dell’attivitàd‘investimento. L’analisi della pratica bancaria del tempo, in chiave economicoaziendale, offre la dimensione del processo d’innovazione dall’azienda bancaria ma anche la qualità dell’innovazione facendo emergere gli aspetti di matrice immateriale che si andarono a valorizzare per rispondere alle nuove esigenze operative.
2016
978-88-6659-092-7
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
CBP atti .pdf

solo gestori archivio

Licenza: Non specificato
Dimensione 3.81 MB
Formato Adobe PDF
3.81 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/95680
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact