I fiumi da sempre sono sedi di conservazione e propagazione della biodiversità e di sviluppo delle civiltà umane. Per tale motivo è importante mantenere integre le aree ai margini delle sponde preservandole dalle interferenze causate da pressioni antropiche anche distanti. La frequente presenza di siti Natura 2000 lungo i corsi d’acqua è senza dubbio positiva e spesso è la sola condizione che impedisce lo stravolgimento dei luoghi. Ma altri elementi paesaggistici potrebbero essere motivo non solo di tutela ma anche di valorizzazione e sviluppo, come ad esempio l’agricoltura e la presenza di risorse culturali ad essa connesse. La Convenzione Europea del Paesaggio individua nei processi conoscitivi le azioni preliminari per raggiungere tali obiettivi. Pertanto le indagini territoriali e paesaggistiche rivestono una duplice valenza: come momento diagnostico preliminare a qualsiasi intervento, come strumento di controllo dei risultati. Nel presente studio viene delineata una metodologia di analisi attraverso l’applicazione ad un ambito fluviale prettamente agricolo, il Simeto, in cui esistono diversi elementi ambientali e culturali che fanno del paesaggio un bene da tutelare e valorizzare. La metodologia viene sviluppata in due fasi: individuazione delle risorse ricadenti in un buffer di m 2000 rispetto all’asse dell’intero fiume, finalizzata alla scelta di un tratto rispetto al quale approfondire le indagini; analisi del tratto, dal 1924-25 ad oggi, per la individuazione delle principali risorse paesaggistiche, per l’individuazione delle opportunità di valorizzazione del paesaggio. In particolare vi è stato, rispetto al 1924/25, nonostante la forte antropizzazione, un miglioramento dell’ambiente e dell’agricoltura, la totale persistenza dei beni culturali e il riconoscimento di siti ed ampie aree archeologiche, la scomparsa di una buona parte di vie storiche.

Analisi delle risorse paesaggistiche lungo i margini del Simeto

TOMASELLI, Giovanna Maria Pina
2015-01-01

Abstract

I fiumi da sempre sono sedi di conservazione e propagazione della biodiversità e di sviluppo delle civiltà umane. Per tale motivo è importante mantenere integre le aree ai margini delle sponde preservandole dalle interferenze causate da pressioni antropiche anche distanti. La frequente presenza di siti Natura 2000 lungo i corsi d’acqua è senza dubbio positiva e spesso è la sola condizione che impedisce lo stravolgimento dei luoghi. Ma altri elementi paesaggistici potrebbero essere motivo non solo di tutela ma anche di valorizzazione e sviluppo, come ad esempio l’agricoltura e la presenza di risorse culturali ad essa connesse. La Convenzione Europea del Paesaggio individua nei processi conoscitivi le azioni preliminari per raggiungere tali obiettivi. Pertanto le indagini territoriali e paesaggistiche rivestono una duplice valenza: come momento diagnostico preliminare a qualsiasi intervento, come strumento di controllo dei risultati. Nel presente studio viene delineata una metodologia di analisi attraverso l’applicazione ad un ambito fluviale prettamente agricolo, il Simeto, in cui esistono diversi elementi ambientali e culturali che fanno del paesaggio un bene da tutelare e valorizzare. La metodologia viene sviluppata in due fasi: individuazione delle risorse ricadenti in un buffer di m 2000 rispetto all’asse dell’intero fiume, finalizzata alla scelta di un tratto rispetto al quale approfondire le indagini; analisi del tratto, dal 1924-25 ad oggi, per la individuazione delle principali risorse paesaggistiche, per l’individuazione delle opportunità di valorizzazione del paesaggio. In particolare vi è stato, rispetto al 1924/25, nonostante la forte antropizzazione, un miglioramento dell’ambiente e dell’agricoltura, la totale persistenza dei beni culturali e il riconoscimento di siti ed ampie aree archeologiche, la scomparsa di una buona parte di vie storiche.
2015
979-12-200-0689-7
Paesaggio fluviale; paesaggio agricolo; paesaggio culturale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/97974
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact