The evaluation of the fatigue parameters, of bolted joints, becomes not easy if analytical or numerical approach are used. In these case the experimental methods are always the most effective In this work, for a bolted joint, the fatigue life curve for R=-1 is defined. For this the Risitano method, rooted on the energy released by a mechanical component under cycling loading, is adopted. It is confirmed again, as the temperature (third parameter, together the stress and the number cycles) can be considered an essential parameter to evaluation of the fatigue behavior of mechanical components.
La valutazione dei parametri di fatica di collegamenti mediante bulloni, diventa di particolare complicazione allorché si passa attraverso valutazioni teoriche o numeriche e i metodi diretti sperimentali sono quelli che possono dare le migliori indicazioni. Nel presente lavoro, in modo diretto su componenti (bulloni in acciaio ad alta resistenza sollecitati a trazione-compressione con rapporto di carico R = -1) vengono applicati metodi di indagine basati sul rilascio termico del materiale sotto stress. In particolare, per tali elementi, viene determinato il limite di fatica e la curva di fatica mediante il metodo Risitano. Viene così anche confermato quanto già ottenuto per altri componenti meccanici, ovvero la possibilità di avere curve a tempo di componenti basandosi sulla conoscenza della temperatura “terzo parametro” (insieme al numero di cicli ed al valore di sollecitazione) conseguenza del calore prodotto per effetto della sollecitazione di fatica.
Caratterizzazione a fatica di bulloni in acciaio basata sul rilascio termico sotto stati di tensione
FARGIONE, Giovanna;
2014-01-01
Abstract
The evaluation of the fatigue parameters, of bolted joints, becomes not easy if analytical or numerical approach are used. In these case the experimental methods are always the most effective In this work, for a bolted joint, the fatigue life curve for R=-1 is defined. For this the Risitano method, rooted on the energy released by a mechanical component under cycling loading, is adopted. It is confirmed again, as the temperature (third parameter, together the stress and the number cycles) can be considered an essential parameter to evaluation of the fatigue behavior of mechanical components.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.