Con un’indagine comparata attraverso l’utilizzo di rilievi, in gran parte eseguiti dall’autore, e di un’attenta indagine documentaria, l’A. ricostruisce la vicende costruttive della chiesa, mettendo in relazione le forme e le geometrie dell’edificio e del suo contesto con le funzioni simbolico-rappresentative cui assolve lo stesso edificio. L’utilizzo dei tracciati geometrici, dei proporzionamenti e degli stilemi è messo in relazione con il panorama culturale del territorio nel quale sorse la chiesa nel secolo XVIII.
Titolo: | La chiesa di San Giuseppe in Aci Catena; geometrie e simboli di un'architettura del Settecento |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2000 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/99388 |
ISBN: | 88-7751-168-0 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.