La disciplina della disdetta del contratto di locazione da parte del locatore, contemplata dall'art. 3 della legge n. 431 del 1998, ripropone in termini almeno in parte nuovi il tema del conflitto tra l'interesse del conduttore alla stabilità dell'abitazione e il bisogno abitativo del locatore. Tale previsione, innovando significativamente la disciplina preesistente, affida la risoluzione del conflitto alla sussistenza della semplice "intenzione" di destinare l'immobile ad uso abitativo. L'indagine, anche attraverso una ricostruzione storica e normativo- sistematica della disciplina delle locazioni, nel privilegiare una interpretazione in senso "oggettivo" di siffatta intenzione, perviene ad individuare nel principio di buona fede il criterio di controllo della meritevolezza e "ragionevolezza" della richiesta di rilascio dell'immobile da parte del locatore.
Il bisogno abitativo del locatore fra autonomia privata e funzione sociale della proprietà
BIVONA, ELSA ANNA STEFANIA
2003-01-01
Abstract
La disciplina della disdetta del contratto di locazione da parte del locatore, contemplata dall'art. 3 della legge n. 431 del 1998, ripropone in termini almeno in parte nuovi il tema del conflitto tra l'interesse del conduttore alla stabilità dell'abitazione e il bisogno abitativo del locatore. Tale previsione, innovando significativamente la disciplina preesistente, affida la risoluzione del conflitto alla sussistenza della semplice "intenzione" di destinare l'immobile ad uso abitativo. L'indagine, anche attraverso una ricostruzione storica e normativo- sistematica della disciplina delle locazioni, nel privilegiare una interpretazione in senso "oggettivo" di siffatta intenzione, perviene ad individuare nel principio di buona fede il criterio di controllo della meritevolezza e "ragionevolezza" della richiesta di rilascio dell'immobile da parte del locatore.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
bivona.pdf
solo gestori archivio
Dimensione
465.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
465.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.