GIAQUINTA, IRENE
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 849
EU - Europa 693
AS - Asia 250
SA - Sud America 63
AF - Africa 5
Totale 1.860
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 833
IT - Italia 367
SG - Singapore 124
CN - Cina 91
IE - Irlanda 84
UA - Ucraina 79
BR - Brasile 53
DE - Germania 43
RU - Federazione Russa 30
FR - Francia 18
GB - Regno Unito 17
CA - Canada 16
IN - India 10
AT - Austria 8
SE - Svezia 8
VN - Vietnam 8
BE - Belgio 7
ES - Italia 7
NL - Olanda 7
AR - Argentina 6
CH - Svizzera 6
KR - Corea 5
GR - Grecia 4
PK - Pakistan 4
FI - Finlandia 3
IQ - Iraq 3
CI - Costa d'Avorio 2
EC - Ecuador 2
PL - Polonia 2
ZA - Sudafrica 2
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EE - Estonia 1
ID - Indonesia 1
LB - Libano 1
RO - Romania 1
SA - Arabia Saudita 1
SN - Senegal 1
Totale 1.860
Città #
Dallas 210
Chandler 143
Santa Clara 121
Dublin 84
Singapore 79
Naples 45
Boardman 28
Andover 25
Bremen 23
Cambridge 23
Lawrence 23
Nanjing 19
Rome 19
Beijing 18
Des Moines 18
Jacksonville 14
Ashburn 13
Palermo 12
Toronto 12
Saint Petersburg 10
Catania 9
Hefei 9
Milan 8
Redwood City 8
Frattamaggiore 7
Chicago 6
Fucecchio 6
Lippstadt 6
Nanchang 6
Shenyang 6
Tianjin 6
Wilmington 6
Bologna 5
Castel Volturno 5
Giugliano in Campania 5
Jinan 5
Los Angeles 5
Napoli 5
Pagani 5
Seoul 5
Vienna 5
Bari 4
Guarulhos 4
Lamézia 4
Moscow 4
São Paulo 4
Venezia 4
Aalst 3
Barletta 3
Benevento 3
Bengaluru 3
Cardito 3
Changsha 3
Châtel-Saint-Denis 3
Fairfield 3
Hebei 3
Ho Chi Minh City 3
Lahore 3
Lappeenranta 3
Mannheim 3
Mantova 3
Misciano 3
New York 3
Paris 3
Recale 3
Seattle 3
Taranto 3
Abidjan 2
Acerra 2
Anacapri 2
Ann Arbor 2
Apollosa 2
Avola 2
Barra 2
Belford Roxo 2
Brasília 2
Castellammare di Stabia 2
Chennai 2
Council Bluffs 2
Curitiba 2
Gelsenkirchen 2
Genzano di Lucania 2
Haiphong 2
Hanoi 2
Heidelberg 2
Jiaxing 2
Karlsruhe 2
Kharkiv 2
Lastra a Signa 2
Macerata 2
Messina 2
Nola 2
Oxford 2
Parma 2
Pomigliano d'Arco 2
Porto Recanati 2
Quarto 2
Salerno 2
San Mateo 2
Santa Lucia di Serino 2
Totale 1.217
Nome #
Un proconsole dalla natura divina: l’Or. 48 di Imerio ad Ermogene 278
Le Epistole di Demostene. Introduzione, traduzione e commento retorico-filologico 170
Un frammento inesplorato di Demostene nel Commento di Olimpiodoro al Gorgia di Platone 118
Oltre la vituperatio: l'accusa di impudentia in Cicerone e il suo valore retorico-politico 112
A. Ruta, “P. Oxy. 4942: Tre proverbi dall’epitome proverbiorum di Zenobio. Varianti testuali, tradizione indiretta e congetture moderne” 102
L'esilio in Demostene e Cicerone: peculiarità retoriche di un tema-chiave dell'oratoria epidittica e deliberativa 83
Il conflitto giuridico-retorico tra il concetto di εὐδοξία e il binomio ἀδοξία / αἰσχρόν nelle Epistole II-III di Demostene 80
L’amphisbaena da Eschilo a Plinio: valore simbolico di un monstrum horrendum 76
Un’ipotesi sull’elaborazione ovidiana di Fames in Ov. met. 8, 799–808 74
Dem. ep. 6,2: Polemesto o Polemeo? 73
Christos Kremmydas, Commentary on Demosthenes Against Leptines, with Introduction, Text, and Translation, Oxford and New York, Oxford University Press, 2012, pp. XI + 489 64
Forme e funzioni retoriche di una novella epistolare d’età imperiale (Ps.-Aesch. Ep. X) 64
Hypsipyle from Euripides to Apollonius Rhodius: New Perspectives regarding Female Power in Hellenistic Poetry, 64
Un proconsole dalla natura divina: l'Oratio 48 di Imerio ad Ermogene 64
L’ep. 3 dello Ps.-Eschine: l’officina del falsario fra aemulatio e προγύμνασμα 63
Maurizio Bettini, Ugo Fantasia, Antonino M. Milazzo, Silvia Ronchey, Luigi Spina, Mario Vegetti, "Del tradurre" [Premessa di Luciano Canfora], Roma-Padova, Antenore, 2011, pp. 131 ("Agones" Collezione di Studi e Testi, Studi, 1). 62
Front. fer. Alsiens. 3, 8-13: allusività, intertestualità e tecnica retorica 62
Ruricio di Limoges. Lettere, a cura di Marino Neri, Pisa, ETS, 2009, pp. 416 ("Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Pavia") 59
Frontone De fer. Alsiens. 3, 231,16-233,17 Van den Hout: allusività, intertestualità e tecnica retorica 56
Dem. In Aristog. I 40: una metafora platonica? 54
“Μὴ ῥήτωρ ἀλλὰ φιλόσοφος” (Plut. Cic. 32, 6): Plutarco lettore degli Academica? 53
Genus e nomen in Cic. Verr. 2,4,1: una rilettura in chiave retorica del binomio πρᾶγμα/ὄνομα di Plat. eaet. 177e? 53
Ἀρρωστία o ὀρρωδία? Una proposta di rilettura di Dem. Ex. 53,4 40
Totale 1.924
Categoria #
all - tutte 5.816
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 5.816


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021116 0 0 0 11 38 15 17 5 5 6 12 7
2021/2022172 13 26 4 12 26 5 26 5 5 0 7 43
2022/2023371 30 41 8 61 34 50 2 53 68 7 10 7
2023/2024125 11 14 7 4 20 14 2 6 0 8 27 12
2024/2025474 24 30 48 41 75 77 24 10 13 43 42 47
2025/2026355 54 44 208 49 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 1.924