RUTA, ALESSIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 178
NA - Nord America 14
AF - Africa 5
Totale 197
Nazione #
IE - Irlanda 107
IT - Italia 66
US - Stati Uniti d'America 12
SN - Senegal 5
DE - Germania 3
CA - Canada 2
BE - Belgio 1
SE - Svezia 1
Totale 197
Città #
Dublin 107
Aci Catena 10
Bari 10
Niscemi 10
Rome 8
Florence 7
Catania 6
Dakar 5
Bevagna 2
Borgo San Lorenzo 2
Conversano 2
Encinitas 2
Karlsruhe 2
Nanaimo 2
Siena 2
Verona 2
Winston-Salem 2
Bollate 1
Chandler 1
Karlstad 1
Liège 1
Munich 1
Naples 1
Padova 1
Tolentino 1
Totale 189
Nome #
Forme e funzioni delle citazioni virgiliane nell’epistolario di Simmaco 23
Il libro I dell’Epitome proverbiorum di Zenobio. Introduzione, edizione critica e commento (prov. 1-30) 19
Fides, consensio e utilitas nel rapporto di amicizia fra Enea e Acate 15
Note sulla trasmissione testuale dei corpora paremiografici 10
Mitologia e filosofia morale nel Περὶ παροιμιῶν e nel Περὶ βίων di Clearco di Soli 10
Stazio silv. 1,4 e la tradizione dei soteria 10
In margine a Lucrezio V 1416. Una topica proverbiale sul progresso umano? 9
AA. VV., La Città e le sue metamorfosi, (Philohumanistica. Sulle orme degli antichi 2), a cura di Stefania Voce, Bologna, Pàtron Editore, 2020 9
I papiri del “Romanzo di Calligone”: aspetti stilistici e topoi romanzeschi 9
I nuovi papiri greci di Ditti Cretese (P.Oxy. LXXIII 4943 – 4944) e la traduzione latina di Settimio: osservazioni su lingua, stile e “intenzione” letteraria 8
Traduzioni artistiche di responsi oracolari nel De divinatione 7
Un riecheggiamento di un verso comico greco in Hor. epist. 1,17,36? 7
Narrative and Ethical Reflection in Plutarch: Chrysanthou, C.S., Plutarch’s Parallel Lives – Narrative Technique and Moral Judgement (Trends in Classics Supplementary Volume 57), Berlin and Boston, De Gruyter, 2018 7
La rappresentazione dei prodigia nelle orazioni politiche di Temistio fra arte allusiva e parenesi morale 7
Per una rilettura di P.Oxy. 4942 7
Le tracce dell’esegesi paremiografica di Didimo nella tradizione scoliastica 6
Euripide, fr. *746a K.: un frammento dal Temenos o dall’Ippolito velato in Clemente Alessandrino? 6
Ancient Mythographers in the Paroemiographical Tradition: Some Remarks on Herodorus and Hellanicus 6
P.Oxy. 4942: tre proverbi dall’Epitome proverbiorum di Zenobio. Varianti testuali, tradizione indiretta e congetture moderne 6
Pindaro, Pitica 6,13 tra critica antica e moderna 6
Tra citazione e traduzione: modelli greci di espressioni proverbiali in Cicerone 6
Plutarch’s Proverbial Intertexts in the Lives 6
Sophie Aubert-Baillot, Le grec et la philosophie dans la correspondance de Cicéron, (Philosophie hellénistique et romaine 12). Turnhout, Brepols, 2021 6
Tra mito ed esegesi: interpretazioni mitografiche nella tradizione paremiografica? 5
L’origine della paremiologia aristotelica e il Περὶ φιλοσοφίας 5
Sul testo di PSI Congr. XIII 2: qualche proposta di integrazione 5
Ovidio fra tecnica alessandrina, retorica e ideologia augustea 4
null 2
null 2
Totale 228
Categoria #
all - tutte 722
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 722


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023228 0000 4632 346 7316120
Totale 228