Il saggio esamina le relazioni interculturali tra Cina e Occidente nel XIX secolo, con particolare attenzione all'interazione tra pittura e fotografia. L’analisi si concentra sulle dinamiche storiche e artistiche che hanno favorito il dialogo visivo tra due tradizioni iconografiche profondamente diverse, mettendo in luce i modi in cui la fotografia occidentale ha influenzato la rappresentazione pittorica cinese e viceversa. Lo studio offre una lettura comparata delle trasformazioni nella percezione e nella produzione delle immagini, collocandole nel contesto dei rapporti politico-culturali tra l’Impero Qing e le potenze occidentali.
China and the West in the Art of the Nineteenth Century: A Cultural and Historical Review of the Relations between Painting and Photography
MECCARELLI, MARCO
;
2013-01-01
Abstract
Il saggio esamina le relazioni interculturali tra Cina e Occidente nel XIX secolo, con particolare attenzione all'interazione tra pittura e fotografia. L’analisi si concentra sulle dinamiche storiche e artistiche che hanno favorito il dialogo visivo tra due tradizioni iconografiche profondamente diverse, mettendo in luce i modi in cui la fotografia occidentale ha influenzato la rappresentazione pittorica cinese e viceversa. Lo studio offre una lettura comparata delle trasformazioni nella percezione e nella produzione delle immagini, collocandole nel contesto dei rapporti politico-culturali tra l’Impero Qing e le potenze occidentali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.