La presente relazione ha come obbiettivo l'analisi delle scelte linguistiche all'interno di una famiglia con genitori sordi e bambini udenti, mostrando come nell'interazione tra sordi e udenti la varietà utilizzata è una struttura dinamica che si configura sulla base delle competenze in lingua vocale della persona sorda.

Lingua dei Segni Italiana e linguaggio verbale nell'interazione tra genitori sordi e figli udenti

FONTANA, SABINA
1997-01-01

Abstract

La presente relazione ha come obbiettivo l'analisi delle scelte linguistiche all'interno di una famiglia con genitori sordi e bambini udenti, mostrando come nell'interazione tra sordi e udenti la varietà utilizzata è una struttura dinamica che si configura sulla base delle competenze in lingua vocale della persona sorda.
1997
88-8216-009-2
bilinguismo, convergenza, contact signing.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/254665
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact