Esiste un forte collegamento tra l'esercizio privato dei servizi pubblici e il principio di integrità. E' interessante interrogarsi sulle ragioni "sostanziali", ossia sul perché l’esercizio privato di servizi pubblici è – e dovrebbe sempre essere – uno degli ambiti principali di attuazione delle misure di integrità nella pubblica amministrazione (par. 2). Di conseguenza, è rilevante chiedersi quali sono le principali misure di integrità previste dall’ordinamento italiano applicate ai privati gestori/affidatari di pubblici servizi (par. 3). In conclusione, è possibile individuare i principali problemi aperti (par. 4).
Titolo: | Esercizio privato dei servizi pubblici e “cultura dell'integrità” |
Autori interni: | D'ALTERIO, ELISA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | Esiste un forte collegamento tra l'esercizio privato dei servizi pubblici e il principio di integrità. E' interessante interrogarsi sulle ragioni "sostanziali", ossia sul perché l’esercizio privato di servizi pubblici è – e dovrebbe sempre essere – uno degli ambiti principali di attuazione delle misure di integrità nella pubblica amministrazione (par. 2). Di conseguenza, è rilevante chiedersi quali sono le principali misure di integrità previste dall’ordinamento italiano applicate ai privati gestori/affidatari di pubblici servizi (par. 3). In conclusione, è possibile individuare i principali problemi aperti (par. 4). |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/300834 |
ISBN: | 9788863429763 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ESERCIZIO PRIVATO DEI SERVIZI PUBBLICI.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Administrator |