Il tema del rapporto anima/corpo “accompagna” tra il VI secolo e il XIV lo sviluppo delle idee in modo da configurarsi come eminentemente rappresentativo dei modelli teoretici cui afferisce e del loro “movimento”, cioè dei processi di crescita epistemica attraverso cui riemerge e si rafforza la concezione della filosofia come scienza.
Titolo: | Il rapporto anima/corpo come punto di vista sulla filosofia medievale [Postfazione] |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/301636 |
ISBN: | 978-88-99775-19-3 |
Appare nelle tipologie: | 2.2 Prefazione/Postfazione |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Postfazione - Anima e corpo nel medioevo.pdf | Inquadramento dei risultati | Versione Editoriale (PDF) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.