Tra il 1920 e il 1935, Drieu la Rochelle critica, in forma lirica narrativa e saggistica, il nazionalismo integrale che, in virtù del determinismo, esclude e limita. L'intellettuale francese difende la patria non come luogo geografico, ma come entità che nella nella difesa della propria identità culturale, spirituale e intellettuale rinuncia all'isolamento e alla tentazione di predominio. La paura dell'alterità rimane. L'integrità europea va difesa dalla minaccia della decadenza materialistica, dall'omogenizzazione culturale.
Decadenza e identità nazionale in Pierre Drieu la Rochelle
LA ROSA, Alessandra
2017-01-01
Abstract
Tra il 1920 e il 1935, Drieu la Rochelle critica, in forma lirica narrativa e saggistica, il nazionalismo integrale che, in virtù del determinismo, esclude e limita. L'intellettuale francese difende la patria non come luogo geografico, ma come entità che nella nella difesa della propria identità culturale, spirituale e intellettuale rinuncia all'isolamento e alla tentazione di predominio. La paura dell'alterità rimane. L'integrità europea va difesa dalla minaccia della decadenza materialistica, dall'omogenizzazione culturale.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											ESTRATTO Identità Nazionali.pdf
										
																				
									
										
											 solo gestori archivio 
											Tipologia:
											Versione Editoriale (PDF)
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										247.06 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								247.06 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


