Il saggio esamina le modalità di rappresentazione della guerra in alcune pagine di Verga. Un "tema", quello della guerra, presente sin dal romanzo giovanile I Carbonari della montagna, ma mai centrale, se non in alcuni testi minori. Se nella narrazione della battaglia di Lissa, nei Malavoglia, il punto di vista ideologico dell'autore sembra ancora trapelare, in alcune novelle delle raccolte minori (Camerati, … e chi vive di dà pace, Epopea spicciola, ma anche bozzetti che presentano significative varianti redazionali, come Carne venduta e Frammento), le scene di battaglia demistificano ogni retorica bellica, focalizzando il punto di vista parziale dei soldati o quello delle vittime civili, utilizzando tra l'altro procedimenti narrativi in cui è ravvisabile l'influsso della grande narrativa europea (Stendhal). Il "tema"- guerra viene qui assunto pertanto per rilevare il diverso articolarsi nel tempo del rapporto tra autore (con la sua posizione ideologica), narrazione e narrato.
Verga e la guerra
MANGANARO, ANDREA
2017-01-01
Abstract
Il saggio esamina le modalità di rappresentazione della guerra in alcune pagine di Verga. Un "tema", quello della guerra, presente sin dal romanzo giovanile I Carbonari della montagna, ma mai centrale, se non in alcuni testi minori. Se nella narrazione della battaglia di Lissa, nei Malavoglia, il punto di vista ideologico dell'autore sembra ancora trapelare, in alcune novelle delle raccolte minori (Camerati, … e chi vive di dà pace, Epopea spicciola, ma anche bozzetti che presentano significative varianti redazionali, come Carne venduta e Frammento), le scene di battaglia demistificano ogni retorica bellica, focalizzando il punto di vista parziale dei soldati o quello delle vittime civili, utilizzando tra l'altro procedimenti narrativi in cui è ravvisabile l'influsso della grande narrativa europea (Stendhal). Il "tema"- guerra viene qui assunto pertanto per rilevare il diverso articolarsi nel tempo del rapporto tra autore (con la sua posizione ideologica), narrazione e narrato.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.