The paper, through the analysis of sources relating to a chronological period extending from the age of Charlemagne to Peter III of Aragon, focused the role played by the Saracens in medieval Sicily and underlined their influence on the dynamics of governance of the various centers of power which fought for the possession of the island.
Il contributo, attraverso l'analisi di fonti relative a un periodo cronologico che va dall'età di Carlo Magno a Pietro III d'Aragona, focalizza il ruolo svolto dai Saraceni nella Sicilia medievale e ne sottolinea l'influenza sulle dinamiche di governo dei vari centri di potere che si scontrarono per la supremazia sull'isola.
La Sicilia tra papato, impero e Saraceni: l’immagine dell’isola nel contesto mediterraneo nei secoli IX-XIII
Piazza Emanuele
2018-01-01
Abstract
The paper, through the analysis of sources relating to a chronological period extending from the age of Charlemagne to Peter III of Aragon, focused the role played by the Saracens in medieval Sicily and underlined their influence on the dynamics of governance of the various centers of power which fought for the possession of the island.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Piazza Emanuele (Contributo in Convegno) - La Sicilia tra papato, impero e Saraceni l’immagine dell’isola nel contesto mediterraneo nei secoli IX-XIII.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
440.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
440.92 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.