L'analisi viene condotta esaminando la possibilità per i conviventi, introdotta dalla legge n. 76/2016, di regolamentare per via pattizia i propri rapporti patrimoniali, in particolare interrogandosi sulla tassatività del relativo contenuto e sulla connessa qualificazione giuridica dell'atto negoziale, onde ricavarne la appropriata disciplina applicabile
La nuova regolamentazione convenzionale dei rapporti patrimoniali tra conviventi
Giovanni Di Rosa
2018-01-01
Abstract
L'analisi viene condotta esaminando la possibilità per i conviventi, introdotta dalla legge n. 76/2016, di regolamentare per via pattizia i propri rapporti patrimoniali, in particolare interrogandosi sulla tassatività del relativo contenuto e sulla connessa qualificazione giuridica dell'atto negoziale, onde ricavarne la appropriata disciplina applicabileFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La nuova regolamentazione convenzionale dei rapporti patrimoniali tra conviventi (Di Rosa).pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
114.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
114.75 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.