La pratica del matrimonio clandestino si rivela una costante in epoca moderna, con pericolosi effetti destabilizzanti nella spasmodica ricerca di mantenimento dell'equilibrio della piramide sociale. Le donne, in particolare, sembrano essere considerate l'anello debole della società. L'analisi dettagliata della normativa specifica sull'argomento fornisce risposte significative.
Titolo: | "Matrimoni poco convenevoli in dissenso de' propri genitori". Il matrimonio clandestino nel Mezzogiorno d'Italia (secoli XVIII-XIX) |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/317594 |
ISBN: | 9788866116462 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
matrimonio clandestino nel Mezzogiorno d’Italia.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.