With reference to Catullus 67,34, the latest modern editions seem to ignore or quote with erroneous attribution assumptions a humanistic conjecture, Veronae…tuae, instead of the OGR’s reading Veronae...meae. This paper aims to reconstruct the genesis of this conjecture in the context of the philological labor of Francesco Pucci (1463-1512) and to study its possible echoes in a poem from the Numeri of Nicolò d’Arco (1479-1546).
Titolo: | Catull. 67, 34 Veronae…tuae: storia, furta, fortuna di una congettura umanistica, in Il Liber di Catullo. Tradizione, modelli e Fortleben, Raccolta di saggi a cura di G.G. Biondi, «Quaderni di Paideia» 14, Cesena, Stilgraf Editrice, 2011, pp. 131-160. ISBN 978-88-96240-18-2 |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/321480 |
ISBN: | 978-88-96240-18-2 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.