Dopo circa ventuno anni di dibattito nazionaleed europeo sul costrutto delle competenze essenziale «per lo sviluppo individuale la competitività l’occupazione e la coesione sociale della Comunit», così come recita la raccomandazione del parlamento Europeo e del consiglio del 23 aprile 2008, possiamo affermare che la questione delle competenze e della didattica delle competenze non si è ancora definita. Da questo dibattito si evince che è necessario contribuire ad elaborare una visione concettuale unitaria e puntuale sul costrutto delle competenze, le cui definizioni appaiono molteplici e che delineano un’evoluzione dell’accezione del concetto stesso in ordine ora alla prospettiva comportamentista più centrata sulla sfera operativa e prestazionale, ora alla prospettiva ecologica, che riecheggia gli orientamenti del costruttivismo sociale e situato
Titolo: | Introduzione La didattica delle competenze |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/323536 |
ISBN: | 978-88-6760-532-3 |
Appare nelle tipologie: | 2.3 Breve introduzione |