Obiettivo di questo contributo è ripercorrere, nell'opera aristotelica, i principali passaggi dedicati al tema antropologico nelle sue declinazioni sia biologiche che etico-politiche, allo scopo di ricostruirne le principali posizioni concettuali e verificare se lo Stagirita possa essere davvero considerato responsabile, cioè artefice consapevole, del consolidarsi, dal punto di vista scientifico, di una cultura discriminatoria nei confronti di donne, lavoratori manuali, stranieri; se si possa riscontrare nei suoi argomenti una sorta di "giustificazione ideologica" – nel senso marxiano del termine – della "diversità naturale" tra uyomini, come una parte della critica oggi sostiene, o se invece la sua classificazione assiologica sia piuttosto ascrivibile ad un preciso e radicato retroterra cultural, alla cui influenza il filosofo, consapevolmente o meno, non si sottrasse.,
Tra bestie e dèi. Forme dell’umano in Aristotele
Cardullo Rosa Loredana
2018-01-01
Abstract
Obiettivo di questo contributo è ripercorrere, nell'opera aristotelica, i principali passaggi dedicati al tema antropologico nelle sue declinazioni sia biologiche che etico-politiche, allo scopo di ricostruirne le principali posizioni concettuali e verificare se lo Stagirita possa essere davvero considerato responsabile, cioè artefice consapevole, del consolidarsi, dal punto di vista scientifico, di una cultura discriminatoria nei confronti di donne, lavoratori manuali, stranieri; se si possa riscontrare nei suoi argomenti una sorta di "giustificazione ideologica" – nel senso marxiano del termine – della "diversità naturale" tra uyomini, come una parte della critica oggi sostiene, o se invece la sua classificazione assiologica sia piuttosto ascrivibile ad un preciso e radicato retroterra cultural, alla cui influenza il filosofo, consapevolmente o meno, non si sottrasse.,File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
cardullo.Unicatt.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
334.48 kB
Formato
Adobe PDF
|
334.48 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.