Tra il web e la piazza, troviamo la specificità della campagna siciliana per le Elezioni Regionali che, se rientra nei canoni del modello postmoderno con una profonda personalizzazione e l’approdo pop, trova una sua caratterizzazione nelle modalità tradizionali di attivazione di gruppi ristretti, anche se in una modalità rivisitata rispetto al passato.
Titolo: | La campagna lunga ma anche cortissima. Le strategie dei candidati alla Presidenza della Regione Siciliana nel 2017 |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | Tra il web e la piazza, troviamo la specificità della campagna siciliana per le Elezioni Regionali che, se rientra nei canoni del modello postmoderno con una profonda personalizzazione e l’approdo pop, trova una sua caratterizzazione nelle modalità tradizionali di attivazione di gruppi ristretti, anche se in una modalità rivisitata rispetto al passato. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/325652 |
ISBN: | 978-88-98012-25-1 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
DCISE10IT_6-0.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.