Inserito in un volume di studi di storia urbana volti all’analisi comparativa dei contesti italiano e tedesco che individua negli anni Settanta un momento di svolta sotto molti profili, l’articolo si concentra sulla tutela del patrimonio culturale urbano nella Sicilia orientale analizzando e raffrontando i casi, molto diversi, di Catania e Siracusa, in termini di politiche pubbliche, ruolo degli attori istituzionali e delle forze politiche, processi di patrimonializzazione, presenza e declinazione del tema della protezione del patrimonio urbano nella stagione dei movimenti collettivi.
Titolo: | Protection of Cultural Heritage and Urban Development. Catania and Syracuse in the Seventies: A Comparative Approach, |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/326573 |
ISBN: | 978-3-593-50697-5 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
cities contested - protection of cultural heritage.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.