L’ampio bagaglio delle esperienze di viaggio in Sicilia – i prodotti iconografici, le memorie, le conoscenze acquisite, rielaborate, trasmesse – costituisce una fonte d’informazione a elevato valore potenziale (alta entropia) che l’ampio progetto di ricerca condotto da Paola Barbera intende mettere a disposizione della comunità scientifica, nella prospettiva di un coordinamento via via crescente delle fonti, delle conoscenze e degli strumenti in possesso degli studiosi e presenti nelle sedi in cui questa conoscenza si produce e si custodisce. A tal fine si è avviata la formazione di un archivio informatizzato e reso disponibile su piattaforma WebGIS5, che offre all’utente e allo studioso ampie possibilità d’interrogazione, collegamento, visualizzazione delle informazioni, puntualmente georiferite, organizzate in un Geo-database appositamente progettato.
Titolo: | Logiche dell’informazione per una sinossi dell’errare. Il geo- database degli architetti in viaggio |
Autori interni: | GAGLIANO, FILIPPO (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/328602 |
ISBN: | 978-88-6242-256-7 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |