Lo scritto esamina la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo relativa alla tutela giuridica delle coppie omosessuali, enucleando gli specifici diritti, che tale giurisprudenza ha tratto dalle disposizioni rilevanti della Convenzione europea dei diritti dell’uomo (articoli 8, 12 e 14), a favore delle coppie formate da persone dello stesso sesso. Ciò al fine di valutare se, e in che misura, la disciplina posta dalla legge n. 76, del 20 maggio 2016, sia coerente con tale giurisprudenza e, quindi, rispettosa degli obblighi che in questa materia gravano sull’Italia in quanto parte della Convenzione europea dei diritti dell’uomo.
Titolo: | Vita familiare e tutela dei rapporti di coppia |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/328979 |
ISBN: | 9788814221125 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |