usare espressioni come “per rilanciare l’economia italiana basterebbe valorizzare i nostri giacimenti culturali” o “i beni culturali sono il nostro petrolio” appare non solo superficiale, ma del tutto fuorviante e perfino rischioso, perché dietro tali espressioni si percepisce l’idea di una facile e immediata estrazione di valore dal possesso di beni culturali. Il patrimonio culturale continua, comunque, ad alimentare speranze e viene considerato come inestimabile opportunità di crescita per il Paese, ma la metafora dei “giacimenti di petrolio” applicata alla cultura e al patrimonio culturale può essere tanto affascinante quanto doppiamente fuorviante.
Titolo: | Best Practice di valorizzazione del patrimonio culturale |
Autori interni: | CANNIZZARO, SALVATORE (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/335610 |
ISBN: | 978-88-555-3423-9 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |