L'analisi del sistema sotteso alla attuale celebrazione del matrimonio viene condotta esaminando la diversa disciplina relativa, a seconda cioè che essa celebrazione avvenga davanti al ministro del culto cattolico oppure davanti a ministri dei culti ammessi nello Stato, rilevandosi in particolari quanto alla prima la peculiare situazione derivanti oggi dalla distinta considerazione dell'atto rispetto al rapporto derivante (sottoposti, in buona sostanza, a possibili controlli giudiziali di ordinamenti differenti).
Del matrimonio celebrato davanti a ministri del culto cattolico e del matrimonio celebrato davanti a ministri dei culti ammessi nello Stato (artt. 82-83 c.c.)
Giovanni Di Rosa
2018-01-01
Abstract
L'analisi del sistema sotteso alla attuale celebrazione del matrimonio viene condotta esaminando la diversa disciplina relativa, a seconda cioè che essa celebrazione avvenga davanti al ministro del culto cattolico oppure davanti a ministri dei culti ammessi nello Stato, rilevandosi in particolari quanto alla prima la peculiare situazione derivanti oggi dalla distinta considerazione dell'atto rispetto al rapporto derivante (sottoposti, in buona sostanza, a possibili controlli giudiziali di ordinamenti differenti).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
082+c.c.-Di+Rosa.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Pre-print
Dimensione
413 kB
Formato
Adobe PDF
|
413 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
083+c.c.-Di+Rosa.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Pre-print
Dimensione
198.19 kB
Formato
Adobe PDF
|
198.19 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.