Il tema dell'impresa familiare costituisce uno degli assi portanti della riforma del 1975, a cui oggi si aggiunge, in virtù della legge n. 76 del 2016, la nuova disciplina dei diritti del convivente partecipe. Le questioni poste dall'istituto sono particolarmente complesse, già in ragione del momento genetico la cui identificazione ha indubbi effettivi in termini di disciplina del relativo rapporto che ne discende.
Dell'impresa familiare (artt. 230 bis-230 ter c.c.)
Giovanni Di Rosa
2018-01-01
Abstract
Il tema dell'impresa familiare costituisce uno degli assi portanti della riforma del 1975, a cui oggi si aggiunge, in virtù della legge n. 76 del 2016, la nuova disciplina dei diritti del convivente partecipe. Le questioni poste dall'istituto sono particolarmente complesse, già in ragione del momento genetico la cui identificazione ha indubbi effettivi in termini di disciplina del relativo rapporto che ne discende.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
230-02+c.c.-Di+Rosa.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Pre-print
Dimensione
679.61 kB
Formato
Adobe PDF
|
679.61 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
230-03+c.c.+Di+Rosa.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Documento in Pre-print
Dimensione
370.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
370.94 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.