Una riflessione pedagogica sull’educazione alla cittadinanza nella scuola del Mezzogiorno d’Italia nel contesto contemporaneo non può e non deve assolutamente prescindere da debite e serrate considerazioni di carattere più generale circa il Paese-Italia. I prolegomeni relativi al tessuto sociale e culturale sono, infatti, indicativi di problemi più complessi, che da tempo risultano legati a doppio filo principalmente a fattori quali: 1) la questione della legalità; 2) la questione politica in senso stretto; 3) l’etica della responsabilità, che si intrecciano e si riverberano trasversalmente nella quotidianità.
Titolo: | L’educazione alla cittadinanza nella scuola del Mezzogiorno. Un’analisi pedagogica |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/360559 |
ISBN: | 9788867094103 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Annino-saggio-SUD.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.