Il rapporto tra la guerra e il cinema è stato costitutivo fin dalla nascita di questa nuova tecnologia alla fine del XIX Secolo. In questo contesto una vicenda interessante riguarda la storia cinematografica dell'Operazione Husky nel 1943, nel quadro della storia della propaganda di guerra. L'invasione della Sicilia, il segno della sconfitta dell'Italia nella seconda guerra mondiale fu raccontata solo dai film degli Alleati.
Il cinema del fascismo e la guerra perduta: il 1943 e lo sbarco in Sicilia
Ermanno Taviani
2018-01-01
Abstract
Il rapporto tra la guerra e il cinema è stato costitutivo fin dalla nascita di questa nuova tecnologia alla fine del XIX Secolo. In questo contesto una vicenda interessante riguarda la storia cinematografica dell'Operazione Husky nel 1943, nel quadro della storia della propaganda di guerra. L'invasione della Sicilia, il segno della sconfitta dell'Italia nella seconda guerra mondiale fu raccontata solo dai film degli Alleati.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Taviani.pdf
										
																				
									
										
											 solo gestori archivio 
											Tipologia:
											Versione Editoriale (PDF)
										 
									
									
									
									
									
										Dimensione
										202.09 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								202.09 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


