Lo scritto è incentrato sull’emigrazione siciliana tra XIX e XX secolo. In particolare ci si propone di analizzare che impatto ebbe nell’isola la legge n. 23 del 31 gennaio 1901 e se gli strumenti giurisdizionali previsti dal legislatore riuscirono ad assicurare giustizia e tutela giuridica ad una categoria socialmente debole, quale era quella degli emigranti.
Titolo: | «Sicilia amara»: profili dell’emigrazione siciliana tra XIX e XX secolo |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/362856 |
ISBN: | 9788863182118 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Migrazioni ESTRATTO.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.