Il volume presenta i risultati della ricerca Sport e integrazione sociale. Dalla deprivazione all’inclusione condotta nelle città di Palermo e Catania nell’anno scolastico 2017/18 e rivolta all’analisi dell’inclusione sociale attraverso progetti di promozione dello sport per la prevenzione del disagio sociale e della povertà educativa, progetti in gran parte sostenuti e coordinati dal Coni nazionale e dal Coni Sicilia. In particolare, si approfondisce il concetto di sport nella sua declinazione di pratica sociale che converge verso una funzione formativa e benefica a vari livelli. La ricerca sul campo ha permesso di tracciare le possibilità e l’orientamento di future progettazioni cercando di delimitare, almeno localmente, gli ambiti problematici sui quali intervenire e al contempo osservare e indicare i luoghi dove il mondo dello sport può prioritariamente agire immaginando azioni attive di contrasto alla condizione di disagio e supporto a minori a rischio attraverso la pratica sportiva.
I progetti visti da dentro: le voci dei partecipanti
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
Gamuzza
						
						
							Primo
						
						
							Investigation
			2019-01-01
Abstract
Il volume presenta i risultati della ricerca Sport e integrazione sociale. Dalla deprivazione all’inclusione condotta nelle città di Palermo e Catania nell’anno scolastico 2017/18 e rivolta all’analisi dell’inclusione sociale attraverso progetti di promozione dello sport per la prevenzione del disagio sociale e della povertà educativa, progetti in gran parte sostenuti e coordinati dal Coni nazionale e dal Coni Sicilia. In particolare, si approfondisce il concetto di sport nella sua declinazione di pratica sociale che converge verso una funzione formativa e benefica a vari livelli. La ricerca sul campo ha permesso di tracciare le possibilità e l’orientamento di future progettazioni cercando di delimitare, almeno localmente, gli ambiti problematici sui quali intervenire e al contempo osservare e indicare i luoghi dove il mondo dello sport può prioritariamente agire immaginando azioni attive di contrasto alla condizione di disagio e supporto a minori a rischio attraverso la pratica sportiva.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Deprivazione_3.2.pdf
										
																				
									
										
											 solo gestori archivio 
											Tipologia:
											Versione Editoriale (PDF)
										 
									
									
									
									
									
										Dimensione
										991.42 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								991.42 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.


