Nella casa a Paros, la sintesi del tre in uno riguarda soprattutto la soluzione unitaria di tre questioni che sottintendono la volontà di controllare il rapporto con il suolo, con l’orizzonte e con la luce, mediante la concezione della struttura: 1) la questione della presa di possesso del sito attraverso la costruzione del vuoto; 2) la questione dell’asse e della simmetria bilaterale; 3) la questione del trilite.
Titolo: | La casa a Paros di Livio Vacchini e Silvia Gmür: Il tredicesimo capolavoro |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/363151 |
ISBN: | 9788862423625 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
casa a paros vacchini.pdf | pdf contributo in volume | Versione Editoriale (PDF) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.