Un progetto di Salvatore Aleo, professore di diritto penale e criminologia nell’Università di Catania, che, in due volumi, per i tipi di Giuffrè Francis Lefebvre.attraversa un lungo percorso storico e culturale, il diritto antico e la storia medievale, la caccia alle streghe e le persecuzioni degli ebrei, il feudalesimo e la nascita delle Università, i privilegi ecclesiastici, nobiliari e del foro, l’economia di mercato e la proprietà privata, l’illuminismo, per spiegare il processo di formazione del modello culturale e istituzionale dello stato di diritto e della codificazione ottocentesca. Il ruolo avuto dalla codificazione giustinianea. Il confronto fra il modello di civil law e i sistemi di common law. Il processo costituzionale. Il processo penale e la giuria popolare. Il processo di destrutturazione del modello classico della legalità, tra complessità sociale, culturale e istituzionale, nuove tecnologie e globalizzazione. Con i contributi, nel secondo volume, di Alessandro Corbino, Lucio Maggio, Patrizia Sciuto, Giuseppe Speciale, Giuseppe Vecchio, Mauro Fonzo e Rosalia Condorelli.
Titolo: | Semplificazione delle rappresentazioni giuridiche e complessità della realtà sociale |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/370359 |
ISBN: | 9788828814719 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |