Giurista, monaco, pontefice, santo, unico tra i papi del medioevo e dell’evo moderno a essere definito ‘Magno’ per le straordinarie doti umane, spirituali e politiche, Gregorio amò e predilesse la Sicilia alla quale destinò la sua prima lettera da pontefice, funzionale alla riforma della Chiesa e al riequilibrio socioeconomico dell’isola.
Titolo: | 590. La lettera del Papa Magno. |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/370361 |
ISBN: | 9788858133279 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
590. La lettera del Papa Magno.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.