La genesi, l'evoluzione e l'approfondimento della natura giuridica della bollinatura rappresentano degli aspetti centrali per poter comprendere il ruolo effettivamente svolto dall'amministrazione finanziaria (e spec. dalla Ragioneria generale dello Stato) nell'esercizio del potere di decisione della spesa nella storia del nostro Paese negli ultimi 150 anni (quelli che compirà la Ragioneria generale dello Stato il prossimo anno). Questo capitolo prova a darne conto attraverso l'analisi degli aspetti principali del ruolo di Rgs e delle sue attività.
Titolo: | Il ruolo dell'amministrazione finanziaria: la “bollinatura” della Ragioneria generale dello Stato |
Autori interni: | D'ALTERIO, ELISA (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | La genesi, l'evoluzione e l'approfondimento della natura giuridica della bollinatura rappresentano degli aspetti centrali per poter comprendere il ruolo effettivamente svolto dall'amministrazione finanziaria (e spec. dalla Ragioneria generale dello Stato) nell'esercizio del potere di decisione della spesa nella storia del nostro Paese negli ultimi 150 anni (quelli che compirà la Ragioneria generale dello Stato il prossimo anno). Questo capitolo prova a darne conto attraverso l'analisi degli aspetti principali del ruolo di Rgs e delle sue attività. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/370720 |
ISBN: | 9788891788047 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.