Dall’esegesi condottta da Gregorio Magno al libro di Giobbe si può evincere un’accezione di loquacitas la cui rappresentazione biblica è legata per il Pontefice alla qualificazione del proferire degli eretici rappresentati dagli “amici “ di Giobbe. Nello sviluppo interpretativo di Gregorio concorrono le strutture retoriche della tradizione classica attraverso le quali conduce l’analisi etimologica degli amici di Gobbe e organizza l’apparato ermeneutico degli innesti biblici; l’assimilazione della più qualificata tradizione ecclesiastica e la dimensione della sua formazione culturale fondata sui classici.

Le rappresentazioni esegetiche della loquacitas nei Moralia in Job

Giordano Lisania
2019-01-01

Abstract

Dall’esegesi condottta da Gregorio Magno al libro di Giobbe si può evincere un’accezione di loquacitas la cui rappresentazione biblica è legata per il Pontefice alla qualificazione del proferire degli eretici rappresentati dagli “amici “ di Giobbe. Nello sviluppo interpretativo di Gregorio concorrono le strutture retoriche della tradizione classica attraverso le quali conduce l’analisi etimologica degli amici di Gobbe e organizza l’apparato ermeneutico degli innesti biblici; l’assimilazione della più qualificata tradizione ecclesiastica e la dimensione della sua formazione culturale fondata sui classici.
2019
978-88-7228-907-5
Esegesi biblica, loquacitas, tradizione ecclesiastica e tradizione classica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11769/371822
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact