Il contributo esamina l'evoluzione della recente letteratura 'young adults'. Si tratta di configurare uno spazio di produzione narrativa e letteraria che interessa le fasce di pubblico di adolescenti che si affacciano verso l'età adulta e per cui l'editoria recente propone notevoli spazi di proposta di lettura. L'articolo propone un approccio di lettura comparato, aperto al confronto internazionale e tendente a riconoscere i segnali di identificazione di un livello di lettura in crescente espansione.
Titolo: | Segnali e tendenze di cambiamento nella recente letteratura 'young adults' |
Autori interni: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Il contributo esamina l'evoluzione della recente letteratura 'young adults'. Si tratta di configurare uno spazio di produzione narrativa e letteraria che interessa le fasce di pubblico di adolescenti che si affacciano verso l'età adulta e per cui l'editoria recente propone notevoli spazi di proposta di lettura. L'articolo propone un approccio di lettura comparato, aperto al confronto internazionale e tendente a riconoscere i segnali di identificazione di un livello di lettura in crescente espansione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11769/372100 |
ISBN: | 978-88-430-9863-7 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.