Con questo contributo si cercherà di capire quale sia, ad oggi, la ricezione dell’opera di Mayorga in Italia seguendo due linee che in qualche modo scorrono parallele: da un lato la traduzione di alcuni dei suoi testi per la successiva messa in scena; dall’altro le traduzioni con note finalizzate allo studio dell’autore. Nel mezzo la critica, intesa sia come osservatorio delle rappresentazioni teatrali che vi sono state in Italia, e che non tiene conto della traduzione – spesso ‘artigianale’ avvenuta all’interno del mondo del teatro; sia come osservatorio accademico dell’opera di Mayorga in lingua spagnola e delle traduzioni italiane pubblicate, un ambiente questo che negli ultimi anni ha dedicato sempre più attenzione al nostro autore. Si traccerà un quadro il più completo possibile per soffermarsi subito dopo su un testo emblematico: Animales nocturnos.
La fortuna di Juan Mayorga in italiano: il caso di Animali notturni
Maria Carreras i Goicoechea
2020-01-01
Abstract
Con questo contributo si cercherà di capire quale sia, ad oggi, la ricezione dell’opera di Mayorga in Italia seguendo due linee che in qualche modo scorrono parallele: da un lato la traduzione di alcuni dei suoi testi per la successiva messa in scena; dall’altro le traduzioni con note finalizzate allo studio dell’autore. Nel mezzo la critica, intesa sia come osservatorio delle rappresentazioni teatrali che vi sono state in Italia, e che non tiene conto della traduzione – spesso ‘artigianale’ avvenuta all’interno del mondo del teatro; sia come osservatorio accademico dell’opera di Mayorga in lingua spagnola e delle traduzioni italiane pubblicate, un ambiente questo che negli ultimi anni ha dedicato sempre più attenzione al nostro autore. Si traccerà un quadro il più completo possibile per soffermarsi subito dopo su un testo emblematico: Animales nocturnos.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Carreras_Mayorga_PRUEBAS VOLUMEN ASELIT 2020-125-140.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
778.41 kB
Formato
Adobe PDF
|
778.41 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.